Possiamo anche dargli forma di raviolo, magari operazione più semplice e veloce.
Stendiamo la pasta in un lungo foglio e ricaviamone quadrati di 4-5cm. per lato e poniamo al centro un cucchiaino di ☛crema pasticcera☚ al cioccolato. Per ottenere una buona crema al cioccolato seguire il link precedente e aggiungere alla dose 100-150g. di cioccolato fondente fuso a bagno-maria o nel microonde. Chiudere a triangolo e passare intorno al dito formando il cerchio tradizionale ottenendo cosi la forma del tortello.
Nel caso la forma scelta sia quella del raviolo basterà stendere prima un foglio sul quale formeremmo piccoli mucchi equidistanti di crema, poi sovrapponiamo un secondo foglio per poi saldarlo al primo battendo leggermente con un panno, poi con un tagliapasta ricaviamo i ravioli. Dimensioni e forme quindi a vostro piacimento. Dopo averli fritti, lasciarli riposare e cospargeli di zucchero a velo prima di servirli.
Vi suggerisco alternative sul ripieno: crema pasticcera, mostarda e vari tipi di confetture e marmellate...a voi l'ultima parola.
Nessun commento:
Posta un commento