
Non ha certo bisogno di tante presentazioni la classica ciambella,io la preparo cosi:
Dose per 7 filoni
Lavoriamo la margarina e lo zucchero molto velocemente a mano fino ad ottenere un composto omogeneo,incorporiamo le uova e amalgamiamo inserendo poco alla volta la farina e in ultimo il lievito.A piacere si può aromatizzare con vaniglia e/o scorza di limone grattugiata.
Facciamo riposare in frigo almeno
un ora.Dividiamo in 7 parti uguali l'impasto con l'aiuto di una bilancia e formiamo dei filoncini arrotolando il composto con le mani infarinate.Non va maneggiato molto altrimenti la margarina tende a sciogliersi.Stendiamo i filoni su una placca con carta da forno e spennelliamoli con latte e subito una bella manciata di zucchero in granella a ricoprire.Inforniamo a 160° per mezzora circa.
A me piace molto personalizzarle e abbinare tra loro vari ingredienti:gocce di cioccolato,noci,pinoli,mandorle a fette,nocciole,uvetta,canditi,cocco rapè,nutella e chi più ne ha più ne metta.

- Farina kg.1
- Zucchero g.500
- Margarina g.500
- Uova 7
- Baking Powder(lievito) 35g.

Facciamo riposare in frigo almeno

A me piace molto personalizzarle e abbinare tra loro vari ingredienti:gocce di cioccolato,noci,pinoli,mandorle a fette,nocciole,uvetta,canditi,cocco rapè,nutella e chi più ne ha più ne metta.

1 commento:
che acquolina... la mia cucina è inebriata dal profumo delle stupende ciambelle che ho appena prodotto grazie alla tua ricetta... con mandorle... cocco e cioccolato... uvetta e pinoli...
Posta un commento