[caption id="attachment_513" align="aligncenter" width="299" caption="self cooking center"]
La curiosità nasce dal fatto che a seconda del forno che usate si possono ottenere risultati diversi.Per chi come me lavora tutti i giorni con un forno,bè la scelta è molto importante.Per questo invito eventuali operatori come cuochi,ristoratori etc.. a partecipare a questa discussione.
Personalmente uso un Rational
che credo possa fare la differenza.
Comunque approfondirò l'argomento inserendo programmi di cottura e consigli ed impostazioni che in 3 anni ho migliorato con l'uso dell'apparecchio.
Ma il post riguarda anche i forni di casa,che con piccoli accorgimenti possono darvi grandi soddisfazioni.
Anche qui in seguito pubblicherò alcuni trucchetti.
8 commenti:
A casa mia dobbiamo comprare uan cucina. Il forno é sempre quello difficile da scegliere. Tutti dicono quello ventilato. Abbiamo comprato cucina con unforno che si accende sopra e sotto il gas e le pizze vengono sempre a biscotto e dure, sopratutto le focacce pugliesi che facciamo vengono male. Mi domando é vero che per fare una buona pizza, occorre quello ventilato?
In via generale quello ventilato è il migliore perchè distribuisce uniformemente il calore, però puoi ottenere anche un buon risultato con quello che possiedi. Prima di infornare le focacce sistema un pentolino d'acqua all'interno in modo che possa inumidire.Parti da una temperatura più bassa tipo 160° per terminare a 180° togliendo il pentolino.Tutte le paste lievitate risultano migliori se cotte con un po di umidità
grazie mille stiv sei un'angelo
dimenticavo di dire che il mio forno che accende gas sopra e sotto si é guastato subito e accende solo giu. Quindi vale lo stesso il consiglio che mi hai dato del pentolino?
Si,anche se va tolto prima e ti si allungheranno i tempi di cottura :-)
ho comprato da poco il s. c.c. di rational , sara una grande macchina ma o io sono deficente ho ha qualche problema la sonda , o con gli standard di temperatura al nucleo ci sono dei punti di vista che non mi ci trovo ,
io ho una trattoria in provincia di mantova , e lo sto sfruttando al 1% di quello che ho visto fargli fare , magari possiamo scambiarci oppinioni e punti di vista ,
complimenti per il tuo blog , semplice e intuitivo , buono per tante idee
ciao,
abbiamo comprato da poco il s.c. rational 6 teglie a gas, sinceramente siamo un po' delusi sulla cottura delle carni.
Tu mi puoi aiutare a capire i tempi di cottura ma soprattutto le cotture al cuore.
Devo dirti che mi vengono sempre gommosi.
dopo un passato con un elettrolux 10 teglie gas ora ho un rational whitefficienty 10 teglie,che dire anche se elettrolux zanussi non è da buttare ma il rational è l'evoluzione e perfezione del forno,lo uso x circa 10 ore al giorno dalla lievitazione della pasticceria alla cottura ,dalla verdura al vapore( 30 kg. di verdure surgelate cotte in 22 minuti) alla cottura della schiacciata all'olio,dalle verdure grigkliate ( 7 minuti e con elettrolux 22 minuti) alla cottura degli arrosti x poi cuocere pizze in teglia e per finire la mattinata il finishing di rigenerazione x il ristorante self service, il pomeriggio biscotti e crostate. devo dire che ho assistito a diverse dimostrazioni di forni (centri cottura) ma come il rational non ci sono,per quanto riguarda il prezzo il più caro ma quando lo usi come me non guardi al prezzo ma alla qualità del prodotto finito e affidabilità del forno.
saluti Paolo
Posta un commento